Articolisegue articoli
-
Fondo per la salvaguardia dei livelli occupazionali e la prosecuzione dell’attività d’impresa. Il nuovo innovativo strumento a tutela dell’impresa in difficoltà... Ilaria Zingali Leggi.
-
Interpretazione di un prestito graduale come computo scalare di un conto corrente: alcuni esempi per l’ammortamento francese, italiano e bullet Graziano Aretusi e Giorgio Panzeca Leggi.
-
Conto corrente e recesso ad nutum Lalage Mormile Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
Corte di giustizia dell''Unione europea: Legittimo il sostegno del FITD all''operazione Banca Tercas Leggi.
-
Il Presidente Mario Draghi ha firmato il nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da COVID-19. Leggi.
-
Il cessionario di crediti in blocco deve provare l''effettiva titolarità del credito e l''inclusione del medesimo nell''operazione Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Imputazione del pagamento agli interessi nei versamenti in conto corrente bancario. Cassazione civile, sez. I, 15 February 2021, n. 3858.
-
Oneri probatori del correntista a fronte dell’eccezione di prescrizione estintiva sollevata dalla banca. Appello Torino, 15 February 2021.
-
Contratto di conto corrente con apertura di credito, azione di ripetizione dell’indebito e contenuto dell’eccezione di prescrizione della banca. Appello Torino, 15 February 2021.
-
La SGR è soggetto passivo ai fini ICI in relazione agli immobili conferiti nel fondo da essa gestito. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 December 2020, n. 29888.
-
Tutela dei dati personali, modalità di trattamento nel settore bancario e gerarchia dei valori costituzionalmente tutelati. Cassazione civile, sez. I, 13 January 2021, n. 368.
-
La mancata pattuizione dei tassi ultralegali rende nulli anche i tassi applicati per ius variandi. In assenza di contratto di affidamento e di prova del suo limite, tutte le rimesse devono ritenersi ripristinatorie. Tribunale Ascoli Piceno, 21 January 2021.
Legittimitàsegue legitt.
-
Imputazione del pagamento agli interessi nei versamenti in conto corrente bancario. Cassazione civile, sez. I, 15 February 2021, n. 3858.
-
La SGR è soggetto passivo ai fini ICI in relazione agli immobili conferiti nel fondo da essa gestito. Cassazione civile, sez. V, tributaria, 30 December 2020, n. 29888.
-
Tutela dei dati personali, modalità di trattamento nel settore bancario e gerarchia dei valori costituzionalmente tutelati. Cassazione civile, sez. I, 13 January 2021, n. 368.