L'Arbitrato
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Arbitrato societario, autorizzazione a decidere secondo equità e clausola compromissoria anteriore al d.lgs. n. 40 del 2006. Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2022, n. 16780.
-
Ricorso straordinario per cassazione avverso l'ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo contro il provvedimento del presidente del tribunale di determinazione del compenso degli arbitri. Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2022, n. 13395.
-
Disaccordo sulla nomina del terzo per l'equa determinazione del prezzo, compromesso e disciplina applicabile all'impugnazione del lodo. Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2022, n. 16648.
-
Clausola compromissoria: il requisito della forma scritta 'ad substantiam' postula che la volontà delle parti sia espressa in un unico documento?. Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2022, n. 15713.
-
Non è rilevabile d'ufficio il difetto di giurisdizione del giudice italiano in conseguenza di una clausola compromissoria per arbitrato estero. Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2022, n. 17244.
-
Il commissario (o il curatore) ha l’onere di proseguire il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale?. Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2022, n. 15612.
Anteprima e Newssegue news
-
Clausola arbitrale avente ad oggetto le controversie tra condominio e condòmini relative all''interpretazione e alla qualificazione del regolamento condominiale Leggi.
-
L''#ABF funziona! Leggi.
-
Obblighi di informazione in sede di rinegoziazione Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La risoluzione dei contrasti sulla gestione nella s.r.l. (dopo l'entrata in vigore del codice della crisi)
Rolandino Guidotti e Giulia Raffaelli Leggi. -
Osservazioni sul disegno di legge delega di riforma del processo civile
Giuliano Scarselli Leggi. -
Dei consorzi e di quando le regole per litigare dipendono dalla disciplina applicabile all'ente
Riccardo Robuschi Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Arbitrato societario, autorizzazione a decidere secondo equità e clausola compromissoria anteriore al d.lgs. n. 40 del 2006. Cassazione civile, sez. I, 24 Maggio 2022, n. 16780.
-
Ricorso straordinario per cassazione avverso l'ordinanza resa dalla corte di appello in sede di reclamo contro il provvedimento del presidente del tribunale di determinazione del compenso degli arbitri. Cassazione civile, sez. I, 28 Aprile 2022, n. 13395.
-
Disaccordo sulla nomina del terzo per l'equa determinazione del prezzo, compromesso e disciplina applicabile all'impugnazione del lodo. Cassazione civile, sez. I, 23 Maggio 2022, n. 16648.